giovedì 27 febbraio 2025

XXXII Edizione del Festival di Teatro Didattico in Lingua Straniera: GIORNO 9

Siamo giorno al nono appuntamento con il Festival di Teatro Didattico in Lingua Straniera giunto quest'anno alla XXXII edizione. Giovedì 27 febbraio alle ore 17:30 sono in scena le allieve e gli allievi di Miss Arianna con lo spettacolo di teatro didattico in lingua inglese Peter Pan. Appuntamento al Teatrino Azzurro in via Mauro Morrone a Roma.

mercoledì 26 febbraio 2025

XXXII edizione del Festival di Teatro Didattico in Lingua Straniera: GIORNO 8

Oggi 26 febbraio 2025, con Don Bosco sempre presente, riprende l'appuntamento a La Bottega d'Europa con la XXXII edizione del Festival di Teatro Didattico in Lingua S:traniera. Lo spettacolo di teatro didattico in lingua inglese Peter Pan di Miss Shanna si svolgerà alle ore 18:30 presso il Teatrino Azzurro in via Mauro Morrone a Roma. 
 
Lo spettacolo prende ispirazione dal capolavoro di J.M. Barry conosciuto da milioni di persone ma non tutti sanno che in origine Peter Pan doveva essere il cattivo della storia: nelle prime bozze compare infatti come un personaggio negativo che poi è stato rivisto e trasformato. Fu davvero densa di significato la donazione che l'autore fece nei confronti del Great Ormond Street Hospital, un ospedale pediatrico, che Barry contribuì a finanziare per le cure dei piccoli pazienti. 


venerdì 21 febbraio 2025

XXXII edizione del Festival di Teatro Didattico in Lingua Straniera: GIORNO 7

Appuntamento venerdì 21 febbraio con lo spettacolo Beauty's World di Miss Arianna alle ore 17:45. Lo spettacolo in lingua inglese si svolgerà presso il Teatrino Azzurro in via Mauro Morrone a Roma e prende ispirazione dalla celebre fiaba conosciuta in tutto il mondo. In pochi sanno che forse la storia sarebbe stata ispirata da una storia vera, quella di Pedro Gonzalez, un uomo affetto da una malattia chiamata ipertricosi che comporta una esagerata crescita di peli sul corpo. Fu alla corte di Francia che Pedro, una volta arrivato, sposò una donna nobile.


giovedì 20 febbraio 2025

XXXII edizione del Festival di Teatro Didattico in Lingua Straniera: GIORNO 6

Il 20 febbraio riprende il Festival di Teatro Didattico in Lingua Straniera con un doppio appuntamento: alle ore 17:45 ci sarà lo spettacolo Beautys' World di Miss Shanna mentre alle ore 19:00 lo spettacolo Beautys' World di Miss Noemi. Appuntamento al Teatrino Azzurro in via Mauro Morrone a Roma.

lunedì 10 febbraio 2025

XXXII edizione del Festival di Teatro Didattico in Lingua Straniera: GIORNO 5


Lunedì 10 febbraio 2025 sono in scena le allieve e gli allievi di Miss Shanna con lo spettacolo in lingua inglese Little Prince alle ore 18:30. Appuntamento come sempre presso il Teatrino Azzurro della Bottega d'Europa di Roma. Lo spettacolo di teatro didattico è basato sul capolavoro della letteratura scritto da Antoine de Saint-Exupéry

Il libro è dedicato a Leon Werth, un grande amico dell'autore che ebbe a soffrire molto perchè in quanto ebreo fu perseguitato dai nazisti. Sempre l'autore scrisse il suo capolavoro proprio durante la Seconda Guerra Mondiale in esilio a New York. Lui stesso visse nel deserto una esperienza simile al bambino protagonista perchè ebbe un incidente aereo che lo costrinse a soffrire la sete.

giovedì 6 febbraio 2025

XXXII edizione del Festival di Teatro Didattico in Lingua Straniera: GIORNO 4

Prosegue la XXXII edizione del Festival di Teatro Didattico in Lingua Straniera. Oggi sono in scena le allieve e gli allievi di Miss Giulia con lo spettacolo in lingua inglese The Jungle Word alle ore 18:00 presso il Teatrino Azzurro della Bottega d'Europa di Roma.

mercoledì 5 febbraio 2025

XXXII edizione del Festival di Teatro Didattico in Lingua Straniera: GIORNO 3

Con Don Bosco sempre nel cuore e il suo carisma presente prosegue oggi la XXXII edizione del Festival di Teatro Didattico a La Bottega d'Europa di Roma. Appuntamento oggi alle ore 18:30 con le allieve e gli allievi di Miss Martina e lo spettacolo in lingua inglese THE JUNGLE WORLD. Questo bellissimo esempio di Teatro Didattico è tratto dal capolavoro di Kipling Il libro della Giungla ed è ambientato in India, nei luoghi in cui lo scrittore trascorse l'infanzia. 

Trae molti spunti della tradizione orale e in particolare dalle fiabe e dalle storie popolari di quelle terre lontane. Kipling ascoltò narrazioni, proverbi, leggende e li trasformò in una storia appassionante e avventurosa. Una della caratteristiche principali delle avventure di Mowgli è quella di saper coinvolgere il lettore pagina dopo pagina. Tanto che il libro risulta appassionante sia per i grandi che per i piccoli. In copertina l'edizione pop-up del romanzo edita Minimalia.